17 Migliori Città per Digital Nomads per Lavorare in Remoto (Una Guida Dettagliata)

17 Migliori Città per Digital Nomads per Lavorare in Remoto (Una Guida Dettagliata)

17 Migliori Città per Digital Nomads per Lavorare in Remoto (Una Guida Dettagliata)

Tabella dei contenuti

Chi sono i nomadi digitali?

Come lavorare a distanza e viaggiare?

Cosa considerare nella scelta delle migliori città per i nomadi digitali?

Quali sono i luoghi migliori per i nomadi digitali?

 

In questo post vi accompagneremo in un viaggio virtuale alla scoperta delle migliori città in cui i nomadi digitali possono lavorare da remoto, studiate appositamente tenendo conto dei fattori da considerare nella scelta delle città per i nomadi digitali.

Molti di voi potrebbero conoscere personalmente i "nomadi digitali", ma è molto probabile che non abbiano familiarità con il termine stesso.

Chi sono i nomadi digitali?

Per chi non lo sapesse, i nomadi digitali sono persone che si sono adattate a uno stile di vita indipendente dal luogo in cui si trovano, utilizzando la tecnologia per lavorare a distanza mentre viaggiano per il mondo.

Grazie a computer portatili, smartphone e una serie di strumenti digitali, possono comunicare con i colleghi, partecipare a riunioni virtuali e portare a termine i loro compiti lavorativi indipendentemente dalla loro posizione fisica. Spesso portano con sé i loro strumenti essenziali nello zaino del computer portatile, in modo da essere attrezzati e pronti per qualsiasi situazione.

I nomadi digitali danno priorità alla flessibilità e alla libertà, scegliendo l'ambiente di lavoro e gli orari in base alle loro preferenze di viaggio e personali. Spesso possiedono un forte desiderio di avventura, immersione culturale e capacità di trovare un equilibrio tra lavoro e tempo libero mentre esplorano nuove destinazioni e sperimentano culture diverse.

Come lavorare a distanza e viaggiare?

Un futuro entusiasmante per tutti gli appassionati di carriera è già realtà!

Professionisti, freelance o imprenditori sfruttano la potenza di Internet per svolgere le loro mansioni da qualsiasi luogo dotato di connessione a Internet.

Sanno come lavorare a distanza e viaggiare contemporaneamente, sfruttando al massimo questi miracoli tecnologici.

Diventare un nomade digitale richiede pianificazione e preparazione. Innanzitutto, valutate le vostre competenze e identificate le opportunità di lavoro a distanza che si allineano con le vostre competenze. Costruite una presenza e una rete online di impatto per entrare in contatto con potenziali clienti o datori di lavoro.

Risparmiate denaro per sostenere la vostra transizione. Informatevi sui requisiti per il visto e scegliete con saggezza la vostra prima destinazione da nomadi digitali. Investite in tecnologie affidabili, come gli zaini per laptop adatti ai viaggi, che consentono un'organizzazione efficiente e un trasporto sicuro dei vostri strumenti di lavoro digitali, e assicuratevi di avere una connessione internet stabile.

Ridimensionate i vostri beni e adottate uno stile di vita minimalista. Siate disciplinati, imparate a gestire il tempo e a bilanciare efficacemente lavoro e viaggi.

Inoltre, la crescente diffusione di opportunità di lavoro freelance e a distanza ha aperto un mondo di possibilità per chi cerca una carriera indipendente dalla propria sede.

Trovate quindi la vostra opportunità! Questo concetto di lavoro è meraviglioso come sembra!

Cosa considerare nella scelta delle migliori città per i nomadi digitali?

Diversi fattori hanno alimentato l'ascesa del nomadismo digitale. I progressi della tecnologia hanno reso più facile che mai rimanere in contatto e collaborare online, facilitando le configurazioni di lavoro a distanza.

Ecco le cose da considerare quando si cerca una destinazione per i nomadi digitali.

  • Costo della vita
  • Connettività Internet
  • Visti e permessi di lavoro
  • Lingua (inglese)
  • Spazi di coworking e caffè per il lavoro
  • Comunità di nomadi digitali
  • Tasse
  • Potenziale di viaggio e attività (cose da fare)
  • Strutture di trasporto
  • Tempo, clima e differenza di fuso orario
  • Sicurezza

Costo della vita

Il costo della vita incide direttamente sulla sostenibilità finanziaria e sulle scelte di vita.

Scegliere destinazioni a prezzi accessibili può far lievitare il vostro budget, consentendovi di viaggiare più a lungo e di avere una qualità di vita più elevata.

Connettività Internet

Prima di preparare la lista delle valigie per un viaggio di lavoro, sarebbe opportuno verificare l'efficienza della connettività Internet della vostra destinazione, poiché è tutto ciò di cui avrete bisogno per far funzionare le cose.

Una connessione Internet affidabile garantisce la produttività e l'esecuzione senza problemi delle attività, indipendentemente dal luogo in cui ci si trova.

Visti e permessi di lavoro

I visti e i permessi di lavoro sono fondamentali per i nomadi digitali, in quanto determinano il loro status giuridico e la possibilità di lavorare in Paesi stranieri.

Essere ben informati sulle normative in materia di visti consente ai nomadi digitali di pianificare le loro destinazioni e di rispettare le leggi locali.

Lingua (inglese)

La barriera linguistica può essere un problema in alcuni Paesi. Ostacola un'esperienza di viaggio divertente. Preferite sempre i luoghi in cui l'inglese è la seconda lingua.

Spazi di coworking e caffè a misura di lavoro

Questi spazi offrono connessioni internet affidabili e postazioni di lavoro confortevoli, spesso promuovendo una comunità di professionisti che la pensano allo stesso modo. È facile trovarli nelle principali città per i nomadi digitali.

Offrono un ambiente strutturato che aiuta a migliorare la produttività, facilita le opportunità di networking e combatte il potenziale isolamento che può derivare dal lavoro a distanza, diventando risorse preziose per chi cerca un'atmosfera di lavoro produttiva.

Comunità dei nomadi digitali

Quando si sceglie la destinazione ideale per i nomadi digitali, è importante considerare la vivace e solidale comunità dei nomadi digitali.

Far parte di questa comunità può migliorare la vostra esperienza complessiva di nomadi digitali, fornendovi connessioni preziose, risorse e un senso di appartenenza.

In queste comunità troverete persone che condividono la vostra stessa passione per il lavoro a distanza e l'avventura. Potete facilmente entrare in contatto con altri nomadi attraverso spazi di co-working, eventi di networking e piattaforme online.

Tasse

Le tasse giocano un ruolo importante nella pianificazione finanziaria complessiva di un nomade digitale. Comprendere le norme e i vantaggi fiscali della città scelta può fare una differenza sostanziale nel reddito e nei risparmi.

Ricordate di registrare accuratamente le vostre entrate, le spese e le eventuali detrazioni fiscali. Una corretta pianificazione fiscale vi permette di sfruttare al meglio il vostro stile di vita da nomadi digitali e di ottimizzare il vostro benessere finanziario.

Potenziale di viaggio e attività (cose da fare)

Non potete perdervi tutto questo divertimento. Tutti i posti migliori in cui vivere come nomadi digitali offrono spesso una varietà di attività divertenti.

Dovreste fare una lista delle cose che volete fare. Inoltre, tenete d'occhio le opzioni di ristorazione e qualcosa di più eccitante o avventuroso vicino al vostro luogo di soggiorno.

Strutture di trasporto

Quando si prendono in considerazione potenziali città per nomadi digitali, un fattore essenziale da valutare è la qualità delle strutture di trasporto.

In qualità di nomade digitale, per esplorare il nuovo ambiente e mantenere uno stile di vita produttivo, ci si affida a trasporti efficienti.

Cercate città con reti di trasporto pubblico affidabili, come autobus, treni o metropolitane, perché possono farvi risparmiare tempo e denaro negli spostamenti.

Tempo, clima e differenza di orario

Quando si sceglie la sede del proprio nomade digitale, è importante considerare fattori come il tempo, il clima e il fuso orario. Il tempo e il clima possono influire notevolmente sulla vostra esperienza complessiva e sulla vostra produttività.

Inoltre, bisogna tenere conto della differenza di fuso orario tra la località in cui ci si trova attualmente e la città desiderata dai nomadi digitali. Questo può influire sugli orari di lavoro e sulla comunicazione con i clienti o i membri del team. Tenete conto delle differenze di fuso orario e adattate le vostre routine di conseguenza.

Sicurezza

È uno dei fattori comuni a tutte le migliori destinazioni per nomadi digitali. Fate ricerche approfondite sulle condizioni di sicurezza dei luoghi che volete esplorare.

Trasportare costosi gadget tecnologici e borse da viaggio per computer portatili richiede una maggiore cautela.

Inoltre, informatevi in generale sul luogo e su tutto ciò che vi viene in mente. Conoscere il luogo in anticipo rende più facile godersi il viaggio.

Ora passiamo alla nostra lista curata delle migliori città per i nomadi digitali come voi.

Quali sono i luoghi migliori per i nomadi digitali?

Volete lavorare da qualsiasi luogo? Ecco le 17 migliori città da esplorare per i nomadi digitali (il motivo per cui siete scesi fino a qui).

17. Tbilisi, Georgia

La ricca storia, l'affascinante architettura e la calda ospitalità di Tbilisi creano un ambiente stimolante per le menti creative. Con i suoi paesaggi mozzafiato a breve distanza in auto, Tbilisi offre un'esperienza davvero coinvolgente per i nomadi digitali in cerca di avventura, ispirazione e una comunità accogliente.

Tbilisi offre uno stile di vita conveniente e spazi di coworking, godendo di servizi moderni. La città dispone di connessioni Internet ad alta velocità affidabili, che la rendono un paradiso per i lavoratori a distanza. È una miscela unica di convenienza economica, cultura vivace e infrastrutture eccellenti.

Clicca qui per vedere un elenco di spazi di coworking a Tbilisi, Georgia.

  • Costo di vita mensile stimato: $800 - $1.200
  • Visti e permessi di lavoro: visto di 1 anno
  • Velocità e connettività Internet: 15-30 Mbps
  • Popolazione di lingua inglese: 70% - 80%
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità emergente di nomadi digitali con spazi di co-working ed eventi di networking

Cose da fare a Tbilisi, Georgia (Top 5)

  • Tour di un giorno intero a Kazbegi
  • Regione vinicola di Kakheti - Degustazioni di vino incluse
  • Visita alla fortezza di Narikala
  • Assaporare la cucina georgiana
  • Tour di un giorno a Mtskheta, Jvari, Gori e Uplistsikhe

16.Tallinn, Estonia

Tallinn (la città in cui è nato Skype) è famosa per essere il futuro dei nomadi digitali, in quanto possiede il secondo wifi pubblico più veloce al mondo. Internet è un diritto umano fondamentale. L'Estonia è stato il primo Paese ad annunciare un visto ufficiale per i nomadi digitali e ha costantemente promosso la crescita digitale.

Questa città percorribile a piedi è ricca di scorci pittoreschi che vi aiuteranno a placare la vostra sete di turismo. Inoltre, è possibile pianificare un viaggio nei Paesi europei vicini.

Clicca qui  per vedere un elenco di spazi di coworking a Tallinn, Estonia.

  • Costo di vita mensile stimato: $1.500 - $2.000
  • Visti e permessi di lavoro: Residenza elettronica. Visto per nomadi digitali
  • Velocità e connettività Internet: 20-40 Mbps
  • Popolazione di lingua inglese: 70% - 80%
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità di nomadi digitali fiorente con spazi di co-working e meet-up

Cose da fare a Tallinn, Estonia (Top 5)

  • Esplorare il centro storico di Tallinn
  • Visitare il Palazzo e il Parco di Kadriorg
  • Godetevi la vista panoramica dalla collina di Toompea
  • Scoprite la storia estone al Museo estone all'aperto
  • Visitate il Museo del porto degli idrovolanti

15. Sofia, Bulgaria

Sofia è senza dubbio una delle città migliori per i nomadi digitali grazie alle sue bellezze naturali, alla ricca storia e al basso costo della vita. Inoltre, offre la quarta velocità di download di Internet 5G, che la rende il luogo dei sogni per tutti i nomadi digitali.

Ha un'infinità di luoghi turistici, cibo delizioso, una cultura fiorente e una vita notturna movimentata. Inoltre, è possibile interagire con altri nomadi in numerosi caffè e locali.

Clicca qui per vedere un elenco di spazi di coworking a Sofia, Bulgaria.

  • Costo di vita mensile stimato: $800 - $1.500
  • Visti e permessi di lavoro: Esente da visto per molte nazionalità
  • Velocità e connettività Internet: 10-20 Mbps
  • Popolazione di lingua inglese: 70% - 80%
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità di nomadi digitali in crescita con spazi di co-working ed eventi di networking

Cose da fare a Sofia, Bulgaria (Top 5)

  • Visitare la Cattedrale di Alexander Nevsky
  • Esplorare il monte Vitosha
  • Scoprire il Monastero di Rila
  • Esplorare l'arte di strada di Sofia
  • Rilassatevi al parco Borisova Gradina

14. Medellin, Colombia  

Il passato oscuro di Medellin si è ormai perso nel passato e ora è una delle migliori destinazioni per i nomadi digitali. Gli incredibili spazi di coworking e i ristoranti di alto livello diventeranno la vostra parte preferita del viaggio. Vi piacerà essere circondati dalla natura e dalla vivace cultura regionale.

Clicca qui per vedere un elenco di spazi di coworking a Medellin, Colombia.

I colombiani sono molto carismatici e accoglienti; pertanto, non sarà difficile girare per Medellin. Medellin ha una velocità di internet di 15mbps; potete farla funzionare mentre considerate le altre opportunità di avventura che offre.

  • Costo di vita mensile stimato: 1.000 - 1.800 dollari
  • Visti e permessi di lavoro: visto di 90 giorni all'arrivo
  • Velocità e connettività Internet: 15-30 Mbps
  • Popolazione di lingua inglese: 30% - 40%
  • Comunità di nomadi digitali: Vibrante comunità di nomadi digitali con spazi di co-working ed eventi sociali

Cose da fare a Medellin, Colombia (Top 5)

  • Esplorare la Comuna 13
  • Visitare il Parco Arví
  • Visitare il quartiere El Poblado
  • Scoprite Plaza Botero
  • Salite in funivia a Santo Domingo Savio

13. Berlino, Germania

Berlino ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni ed è diventata una destinazione popolare per molti. È la patria di molte menti creative, che la rendono il "fulcro dell'arte" in Europa. Ogni angolo della città è ricco di cultura e di storia e offre molto da conoscere ai nomadi.

Berlino potrebbe non essere bella come altri luoghi della lista, ma la sua velocità di internet di 50mbps la rende una delle località più popolari tra i nomadi digitali. Vi piacerà la vita notturna, una delle più belle della Germania!

Clicca qui per vedere un elenco di spazi di coworking a Berlino, Germania.

  • Costo di vita mensile stimato: $2.000 - $3.000
  • Visti e permessi di lavoro: Visto per freelance, Carta blu
  • Velocità e connettività Internet: 50-100 Mbps
  • Popolazione anglofona: 80%-90%.
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità di nomadi digitali ben consolidata con numerosi spazi di co-working

Cose da fare a Berlino, Germania (Top 5)

  • Visitare la Porta di Brandeburgo
  • Esplorare l'Isola dei Musei
  • Scoprire la East Side Gallery
  • Esplorare il Memoriale del Muro di Berlino
  • Visita il Palazzo di Charlottenburg

12. Malaga, Spagna

Dopo Barcellona, Malaga è diventata un centro di attrazione per molti giganti della tecnologia come Google e ha il maggior numero di start-up. Questa città è ricca di opportunità per i nomadi digitali e di accesso alla comunità internazionale attraverso eventi di networking su larga scala.

Come turisti, vi piacerà passeggiare per le strade ed esplorare le cucine indigene grazie al clima piacevole. Malaga vi offrirà un'esperienza di vita del tutto unica. La sua velocità di internet di 50 mbps renderà il vostro lavoro senza intoppi.

Fare clic qui per vedere un elenco di spazi di coworking a Malaga, Spagna.

  • Costo di vita mensile stimato: $1.500 - $2.500
  • Visti e permessi di lavoro: Visto non lucrativo
  • Velocità e connettività Internet: 25-50 Mbps
  • Popolazione di lingua inglese: 60% - 70%
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità di nomadi digitali in crescita, con spazi di co-working ed eventi di networking.

Cose da fare a Malaga, Spagna (Top 5)

  • Esplorare Alcazaba
  • Visitare la Cattedrale di Malaga
  • Rilassarsi sulla spiaggia di Malagueta
  • Visitare il Museo Picasso
  • Scoprire il centro storico di Malaga

11. Praga, Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca è il cuore dell'Europa centrale e la sua capitale Praga è una delle più belle città del Vecchio Mondo. Ha un'atmosfera come nessun altro luogo. Il maestoso Castello di Praga che si erge davanti alla città, gli antichi edifici residenziali bassi dipinti in colori pastello e le belle strade vi faranno innamorare della città.

Praga è in rapida evoluzione ed è dotata di tutti i comfort moderni. Uno stile di vita di qualità, parchi collinari, cibo delizioso, spazi di coworking e tutto ciò che si può nominare, questa città ce l'ha! Inoltre, è al 45° posto tra i Paesi con Internet ad alta velocità.

Fare clic qui per vedere un elenco di spazi di coworking a Praga, Repubblica Ceca.

  • Costo di vita mensile stimato: $1.200 - $2.000
  • Visti e permessi di lavoro: Visto Zivno, Visto Schengen
  • Velocità e connettività Internet: 20-40 Mbps
  • Popolazione di lingua inglese: 50% - 60%
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità di nomadi digitali ben consolidata con spazi di co-working

Cose da fare a Praga, Repubblica Ceca (Top 5)

  • Visitare il Castello di Praga
  • Attraversare il Ponte Carlo
  • Esplorate la Piazza della Città Vecchia
  • Visitare l'orologio astronomico
  • Scoprite il quartiere ebraico di Praga

10. Austin, Stati Uniti

Gli Stati Uniti sono stati davvero una terra di opportunità per molti e hanno trasformato la vita di molti individui. Austin non è diversa da altri Stati americani, poiché offre molte opportunità per i lavoratori a distanza. È ricca di arte e musica, il che la rende una località turistica popolare.

Austin ha una velocità di internet di oltre 100mbps, un "biglietto d'oro" per i nomadi digitali. Inoltre, ci sono molti caffè e spazi di coworking dove è possibile interagire con altri nomadi e aumentare la propria rete per una presenza digitale di impatto.

Clicca qui per vedere un elenco di spazi di coworking a Austin, Stati Uniti.

  • Costo di vita mensile stimato: $2.500 - $3.500
  • Visti e permessi di lavoro: Esente da visto per molte nazionalità
  • Velocità e connettività Internet: 50-100 Mbps
    Popolazione anglofona: 90% - 100%
    Comunità di nomadi digitali: Comunità di nomadi digitali attiva con spazi di co-working ed eventi di networking

Cose da fare a Austin, Stati Uniti (Top 5)

  • Esplorate South Congress Avenue
  • Visita la piscina Barton Springs
  • Scoprite il parco metropolitano Zilker
  • Godetevi la musica dal vivo sulla 6th Street
  • Visitate il Campidoglio del Texas

9. Chania, Grecia

Chania è la terza migliore città della Grecia per i nomadi digitali. Creta, l'isola che si trova vicino alla città, ha l'accesso a Internet più esteso e offre ai turisti molte attività divertenti, come l'escursionismo, la vela, il surf, ecc. La maggior parte dei locali parla inglese ed è molto accogliente, quindi è probabile che il vostro soggiorno sia più piacevole.

La Grecia sta introducendo un visto per nomadi digitali, che renderà conveniente il processo di viaggio. Il Paese dispone di strutture moderne e di panorami mozzafiato che offrono agli occhi una pausa necessaria dal cemento.

  • Costo di vita mensile stimato: $1.000 - $2.000
  • Visti e permessi di lavoro: Visto Schengen, Visto per nomadi digitali
  • Velocità e connettività Internet: 15-30 Mbps
  • Popolazione di lingua inglese: 50% - 60%
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità di nomadi digitali in crescita, con spazi di co-working ed eventi di networking.

Cose da fare a Chania, Grecia (Top 5)

  • Visitare l'antico porto veneziano
  • Esplorare le Gole di Samaria
  • Rilassatevi sulla spiaggia di Elafonisi
  • Scoprite la laguna di Balos
  • Esplorate il sito archeologico di Aptera

8. Città del Capo, Sudafrica

Città del Capo è uno dei luoghi più belli del pianeta. Dalle immersioni con gli squali ai paesaggi straordinari, a Città del Capo vivrete un'esperienza unica. La città è ricca di spazi di coworking e caffè, che vi aiuteranno a fare rete con altri nomadi.

Fare clic qui per vedere un elenco di spazi di coworking a Città del Capo, in Sudafrica.

Poiché l'inglese è la lingua ufficiale, non avrete alcuna difficoltà a orientarvi nella città. La connettività Internet è buona; pertanto, è il luogo perfetto per il vostro prossimo viaggio.

  • Costo di vita mensile stimato: $1.500 - $2.500
  • Visti e permessi di lavoro: Esente da visto per molte nazionalità
  • Velocità e connettività Internet: 10-20 Mbps
  • Popolazione anglofona: 80%-90%.
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità di nomadi digitali ben consolidata con spazi di co-working

Cose da fare a Città del Capo, Sudafrica (Top 5)

  • Salite in funivia sulla Table Mountain
  • Visitare Robben Island
  • Esplorare il V&A Waterfront
  • Visitare il Giardino Botanico Nazionale di Kirstenbosch
  • Scoprite Cape Point

7. Dubai, Emirati Arabi Uniti

L'infrastruttura avanzata di Dubai offre una connettività Internet affidabile e ad alta velocità e moderni spazi di coworking, che garantiscono un lavoro a distanza senza soluzione di continuità. La sua cultura diversificata e cosmopolita crea inoltre una comunità vivace e inclusiva per i nomadi digitali.

Fare clic qui per vedere un elenco di spazi di coworking a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

La posizione strategica della città è una porta d'accesso tra l'Oriente e l'Occidente, che facilita i viaggi e le opportunità di lavoro. Inoltre, una serie di moderne opzioni di intrattenimento vi terranno occupati. I servizi di livello mondiale e le splendide meraviglie architettoniche la rendono una destinazione attraente.

  • Costo di vita mensile stimato: $2.500 - $4.000
  • Visti e permessi di lavoro: Programma di lavoro virtuale
  • Velocità e connettività Internet: 50-100 Mbps
  • Popolazione anglofona: 80%-90%.
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità di nomadi digitali emergente con spazi di co-working ed eventi di networking

Cose da fare a Dubai, Emirati Arabi Uniti (Top 5)

  • Visitare il Burj Khalifa
  • Esplorare il centro commerciale di Dubai
  • Godetevi la Palma Jumeirah
  • Esperienza di safari nel deserto
  • Visitare Dubai Marina

6. Canggu, Bali, Indonesia

Canggu è una delle migliori città per i nomadi digitali, soprattutto se si vuole sperimentare uno stile di vita da spiaggia. La città offre numerosi spazi di coworking, workshop su misura, caffè ed eventi, che la rendono un punto di riferimento per i nomadi digitali di tutto il mondo. Avrete molte opportunità di networking che avranno un impatto positivo sulla vostra presenza digitale.

Clicca qui per vedere un elenco di spazi di coworking a Canggu, Bali, Indonesia.

Canggu è in costante sviluppo; non vorrete certo perdervi questa bellezza. La velocità di internet è di 25 Mbps, che è praticabile.

  • Costo di vita mensile stimato: $1.000 - $2.000
  • Visti e permessi di lavoro: Visto sociale
  • Velocità e connettività Internet: 20-40 Mbps
  • Popolazione di lingua inglese: 50% - 60%
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità attiva di nomadi digitali con spazi di co-working ed eventi di networking.

Cose da fare a Canggu, Bali, Indonesia (Top 5)

  • Fare surf a Echo Beach
  • Visitare il tempio di Tanah Lot
  • Esplorate la spiaggia di Batu Bolong
  • Rilassatevi al Finn's Beach Club
  • Visitare il Tempio Taman Ayun

5. Città del Messico, Messico

Molti americani e canadesi si recano in Messico ogni anno per evitare gli inverni rigidi. È una delle città preferite dai nomadi digitali con un budget limitato, poiché condivide un fuso orario simile a quello degli Stati Uniti e del Canada. Città del Messico offre un'ottima cucina e una vivace vita notturna, quindi non dovrete mai preoccuparvi di trovare attività per trascorrere il vostro tempo libero.

Gli abitanti del luogo sono piuttosto accoglienti, per cui è possibile praticare numerose attività balneari in tutta comodità. La velocità di Internet è di circa 25 Mbps. Nel complesso, vivrete un'esperienza entusiasmante.

Clicca qui per vedere un elenco di spazi di coworking a Città del Messico, Messico.

  • Costo di vita mensile stimato: $1.200 - $2.000
  • Visti e permessi di lavoro: Esente da visto per molte nazionalità
  • Velocità e connettività Internet: 15-30 Mbps
  • Popolazione di lingua inglese: 40% - 50%
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità di nomadi digitali in crescita con spazi di co-working ed eventi di networking

Cose da fare a Città del Messico, Messico (Top 5)

  • Esplorare il centro storico
  • Visitare le piramidi di Teotihuacan
  • Scoprire il Museo Frida Kahlo
  • Esplorare i Giardini galleggianti di Xochimilco
  • Visita il Museo Nazionale di Antropologia

4. Lisbona, Portogallo

Lisbona, l'incantevole capitale del Portogallo, offre ai nomadi digitali un'opzione desiderabile in Europa occidentale. I suoi panorami costieri mozzafiato, il clima piacevole e l'accessibilità economica ne fanno una meta ambita.

Sebbene sia affollata durante le stagioni turistiche di punta e presenti una potenziale barriera linguistica, i vantaggi e le opportunità per i nomadi superano gli svantaggi. La velocità è di 20-40 Mbps, il che non è male!

Clicca qui  per vedere un elenco di spazi di coworking a Lisbona, Portogallo.

  • Costo di vita mensile stimato: $1.500 - $2.500
  • Visti e permessi di lavoro: Visto D7, Visto Schengen
  • Velocità e connettività Internet: 20-40 Mbps
  • Popolazione di lingua inglese: 70% - 80%
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità di nomadi digitali fiorente con spazi di co-working e meetup

Cose da fare a Lisbona, Portogallo (Top 5)

  • Esplorare il quartiere Alfama
  • Visitare la Torre di Belem
  • Scoprire il Monastero di Jeronimos
  • Esplorare la fabbrica LX
  • Visitare Sintra e il Palazzo Pena

3. Madeira, Portogallo

Madeira, la pittoresca isola del Portogallo, è emersa come un fiorente centro per i nomadi digitali. Grazie alle sue splendide bellezze naturali, al clima mite e al costo della vita accessibile, offre un'opzione allettante.

I nomadi digitali possono usufruire di una connettività Internet affidabile, di spazi di coworking e di una comunità di supporto. Che siate attratti dalle foreste lussureggianti, dalle coste mozzafiato o dalla vibrante cultura dell'isola, Madeira è una destinazione interessante per i nomadi digitali alla ricerca di un'esperienza unica e arricchente.

Clicca qui per vedere un elenco di spazi di coworking a Madeira, Portogallo.

  • Costo di vita mensile stimato: $1.500 - $2.500
  • Visti e permessi di lavoro: Visto Schengen
  • Velocità e connettività Internet: 15-30 Mbps
  • Popolazione di lingua inglese: 50% - 60%
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità di nomadi digitali in crescita, con spazi di co-working ed eventi di networking.

Cose da fare a Madeira, Portogallo (Top 5)

  • Escursione al Pico Ruivo
  • Esplorare Porto da Cruz
  • Scoprire le passeggiate di Levada
  • Visitare Cabo Girao
  • Rilassatevi alle piscine naturali di Porto Moniz

2. Perth, Australia

Perth, situata nell'Australia occidentale, offre un'esperienza unica e arricchente per i nomadi digitali. Perth è attraente per il suo ambiente rilassato, le sue spiagge pittoresche, la connettività a Internet, gli spazi di coworking ben attrezzati e una comunità solidale fatta su misura per i lavoratori a distanza.

Fare clic qui per visualizzare un elenco di spazi di coworking a Perth, Australia.

L'economia fiorente e l'eccezionale qualità della vita fanno di Perth un luogo attraente per vivere e lavorare. Sia che si tratti di godersi il paesaggio costiero mozzafiato o di immergersi nelle offerte culturali della città, Perth offre uno stile di vita armonioso e appagante a cui è difficile resistere.

  • Costo di vita mensile stimato: $2.000 - $3.500
  • Visti e permessi di lavoro: Visto per vacanze-lavoro, visto per lavoratori qualificati
  • Velocità e connettività Internet: 25-50 Mbps
  • Popolazione anglofona: 90% - 100%.
  • Comunità di nomadi digitali: Comunità di nomadi digitali attiva con spazi di co-working ed eventi di networking

Cose da fare a Perth, Australia (Top 5)

  • Esplorare Kings Park
  • Visitare l'isola di Rottnest
  • Godetevi la spiaggia di Cottesloe
  • Scoprire il mercato di Fremantle
  • Visitare la regione vinicola della Swan Valley

1. Ko Pha Ngan, Thailandia

Koh Phangan offre un ambiente stimolante per il lavoro a distanza. L'isola offre anche costi di vita accessibili, un'ampia gamma di opzioni di alloggio e una cucina locale poco costosa. Inoltre, Koh Phangan ospita regolarmente eventi di networking e spazi di coworking, favorendo le connessioni tra i nomadi digitali.

Clicca qui per vedere un elenco di spazi di coworking a Ko Pha Ngan, Thailandia.

Che si tratti del Full Moon Party mensile o dell'abbondanza di attività di benessere, Koh Phangan soddisfa tutti i gusti, rendendola una destinazione da sogno per i nomadi digitali in cerca di lavoro e svago.

  • Costo di vita mensile stimato: $800 - $1.500
  • Visti e permessi di lavoro: Esenzione dal visto di 30 giorni
  • Velocità e connettività Internet: 10-20 Mbps
  • Popolazione di lingua inglese: 40% - 50%
  • Comunità di nomadi digitali: Vivace comunità di nomadi digitali con spazi di co-working ed eventi di networking

Cose da fare a Ko Pha Ngan, Thailandia (Top 5)

  • Godetevi la festa della luna piena sulla spiaggia di Haad Rin
  • Visitare la spiaggia di Bottle
  • Praticare lo yoga al Ritiro Yoga
  • Esplorate il mercato notturno di Thong Sala
  • Scoprite la cascata di Than Sadet

Il bilancio

La tabella che segue vi darà una panoramica fianco a fianco dei costi di vita mensili stimati di ciascuna città, dei dettagli relativi ai visti e ai permessi di lavoro, della velocità e della connettività di Internet e della popolazione di lingua inglese (come da nostra discussione precedente).

Classifica Paese Città Costo di vita mensile stimato Visto e permesso di lavoro Velocità e connettività di Internet Popolazione di lingua inglese
1 Thailandia Ko Pha Ngan $800 - $1,500 Esenzione dal visto di 30 giorni 10-20 Mbps 40% - 50%
2 Australia Perth $2,000 - $3,500 Working Holiday Visa, Skilled Visa 25-50 Mbps 90% - 100%
3 Portugal Madeira $1,500 - $2,500 Schengen Visa 15-30 Mbps 50% - 60%
4 Portugal Lisbon $1,500 - $2,500 D7 Visa, Schengen Visa 20-40 Mbps 70% - 80%
5 Mexico Mexico City $1,200 - $2,000 Visa-free for many nationalities 15-30 Mbps 40% - 50%
6 Indonesia Bali, Canggu $1,000 - $2,000 Social Visa 20-40 Mbps 50% - 60%
7 EMIRATI ARABI UNITI Dubai $2,500 - $4,000 Virtual Working Program 50-100 Mbps 80% - 90%
8 Sudafrica Cape Town $1,500 - $2,500 Visa-free for many nationalities 10-20 Mbps 80% - 90%
9 Grecia Chania $1,000 - $2,000 Schengen Visa, Digital Nomad Visa 15-30 Mbps 50% - 60%
10 Stati Uniti Austin $2,500 - $3,500 Visa-free for many nationalities 50-100 Mbps 90% - 100%
11 Repubblica Ceca Prague $1,200 - $2,000 Zivno Visa, Schengen Visa 20-40 Mbps 50% - 60%
12 Spagna Málaga $1,500 - $2,500 Non-lucrative Visa 25-50 Mbps 60% - 70%
13 Germania Berlin $2,000 - $3,000 Freelancer Visa, Blue Card 50-100 Mbps 80% - 90%
14 Colombia Medellin $1,000 - $1,800 90-day visa on arrival 15-30 Mbps 30% - 40%
15 Bulgaria Sofia $800 - $1,500 Visa-free for many nationalities 10-20 Mbps 70% - 80%
16 Estonia Tallinn $1,500 - $2,000 E-Residency, Digital Nomad Visa 20-40 Mbps 70% - 80%
17 Georgia Tbilisi $800 - $1,200 1-year visa 15-30 Mbps 70% - 80%

 

Si prega di notare che i costi di vita mensili stimati, i requisiti per il visto e altri dettagli possono variare in base alle preferenze personali e alle normative vigenti.

Viaggiare in luoghi diversi vi permette di offrire servizi e ottenere nuovi clienti a livello globale. Se provenite da una nazione in via di sviluppo, vorrete sicuramente guadagnare in valuta estera e, in quanto nomadi digitali, potete farlo!

Grazie a un attento processo di selezione che tiene conto di fattori quali il costo della vita, le infrastrutture digitali, le opzioni per i visti e altro ancora, questa guida fornisce preziose indicazioni sui vantaggi unici di ogni città.

Che siate nomadi digitali esperti o alle prime armi, queste città offrono una serie di opportunità ed esperienze che si adattano alle diverse preferenze. Dalle vivaci metropoli alle serene città costiere, ogni destinazione offre un ambiente favorevole alla produttività, all'immersione culturale e a una comunità di nomadi digitali solidale.

Quindi, fate il salto, migliorate le vostre competenze, ricercate le opportunità, scegliete la vostra città da nomadi digitali e preparate il vostro zaino da viaggio per imbarcarvi in un appagante viaggio di lavoro a distanza in una di queste destinazioni top.

 

Le migliori città per i nomadi digitali - FAQ

Q: Queste città sono adatte ai principianti per i nomadi digitali o sono più adatte ai più esperti?

A: Le città del nostro elenco si rivolgono sia ai principianti che ai nomadi digitali esperti. Mentre alcune città possono vantare una comunità di nomadi digitali ben consolidata, altre stanno emergendo come destinazioni popolari per il lavoro a distanza. Ogni città offre opportunità e sfide uniche, in modo che possiate trovare un'opzione adatta al vostro livello di esperienza.

Q:Le migliori città per i nomadi digitali: per quanto tempo un nomade digitale rimane in un posto?

A: La durata del soggiorno di un nomade digitale in un luogo può variare notevolmente e dipende dalle preferenze individuali, dagli impegni di lavoro, dalle limitazioni dei visti e dalle circostanze personali. Tuttavia, di solito varia da 7 a 30 giorni.

Q: Posso trovare in queste città alloggi a prezzi accessibili per soggiorni di lunga durata?

A: Sì, molte delle città della nostra lista offrono una serie di opzioni di alloggio che si adattano a diversi budget. Dagli ostelli economici e gli appartamenti condivisi agli appartamenti serviti e agli affitti a lungo termine, è possibile trovare scelte in linea con i propri obiettivi finanziari. È consigliabile fare una ricerca sul mercato locale degli affitti e considerare fattori come la posizione, i servizi e la vicinanza agli spazi di coworking.

Q: Quali problemi comuni hanno i luoghi per i nomadi digitali?

A:I nomadi digitali devono affrontare sfide come l'inaffidabilità dell'accesso a Internet, l'equilibrio tra lavoro e vita privata, la solitudine, la gestione dei visti e le barriere culturali. Fare una piccola ricerca prima di partire per una destinazione è sempre necessario!

Q:Ci sono considerazioni specifiche per le famiglie o i nomadi digitali che viaggiano con bambini?

A:Diverse città del nostro elenco sono adatte alle famiglie e offrono servizi e attività adatte ai bambini. Queste possono includere parchi, aree gioco, eventi per famiglie e opportunità educative. Inoltre, la ricerca di opzioni scolastiche, strutture sanitarie e misure di sicurezza può aiutarvi a prendere una decisione informata quando viaggiate con i bambini.

Q:Come posso entrare in contatto con altri nomadi digitali e creare una comunità di supporto in queste città?

A:Costruire una comunità di supporto come nomade digitale è essenziale. Molte delle città del nostro elenco hanno comunità di nomadi digitali attive, spazi di coworking ed eventi di networking che facilitano le connessioni. Iscriversi a forum online, partecipare a meetup e a eventi locali legati all'imprenditoria e al lavoro a distanza può aiutarvi a entrare in contatto con persone che la pensano allo stesso modo.

loader
Caricamento...